Biscotti cioccolato e nocciole

I biscotti cioccolato e nocciole sono buonissimi, friabili e veloci da preparare.

Sono dei biscotti perfetti da mangiare in qualsiasi momento della giornata, che sia una merenda o per una colazione super gustosa. È una di quelle ricette da avere sempre a portata di mano, perché si preparano in pochi passaggi e piacciono veramente a tutti.

Gli ingredienti necessari per fare i biscotti al cioccolato e nocciole sono:

  • 250 g Farina
  • 100 g Zucchero a velo
  • 150 g Burro (temperatura ambiente)
  • 1 Uovo
  • 100 g Cioccolato fondente
  • 150 g Nocciole (tostate e già sgusciate)
  • 1 bustina Vanillina (o 5 gocce essenza vaniglia)
  • 1 pizzico Sale fino

Iniziamo a preparare i nostri biscotti mescolando in una ciotola tutte le polveri (farina, zucchero a velo, bustina di vanillina), unendo successivamente il burro a temperatura ambiente, lavorando l’impasto con le mani.

A questo punto aggiungiamo l’uovo, un pizzico di sale fino e lavoriamo bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.

Prendiamo il cioccolato fondente e le nocciole e frulliamoli grossolanamente in un mixer, unendoli successivamente all’impasto.

Formiamo una palla e copriamola con la pellicola trasparente e lasciamola riposare in frigorifero per circa 20 minuti.

Accendiamo il forno e prepariamo una teglia foderandola con la carta forno.

Trascorso il tempo di riposto possiamo prendere il nostro impasto e iniziamo a dividerlo creando tante palline grandi come una noce e appiattiamole con il palmo prima di riporle sulla teglia.

Inforniamo i nostri biscotti a forno preriscaldato a 150° per circa 25 minuti.

Ultimata la cottura i nostri biscotti cioccolato e nocciole dovrebbero risultare dorati in superficie, fateli raffreddare e serviteli su un piatto da portata.

Possiamo conservare per più giorni i nostri biscotti in un contenitore con chiusura ermetica, mantenendo così la loro friabilità e gusto.

Per chi non ama il cioccolato fondente può tranquillamente sostituirlo con il cioccolato al latte, magari togliendo 50 gr di zucchero a velo, così da evitare che i biscotti risultino troppo dolci.

Leave A Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *