Torta Tiramisù

 

La torta tiramisù è una versione diversa del dolce tipico della pasticceria italiana, ma presentato come una cheesecake. Una torta buonissima da mangiare  in qualunque periodo dell’anno e che piace sempre a tutti.

In questa versione la faremo direttamente nello stampo per torte, la ricetta non prevede cottura e possiamo utilizzare i savoiardi o sostituirli, viste le feste imminenti di Natale con il pandoro o panettone, creando una versione della torta natalizia super squisita.

Gli ingredienti per realizzare la torta tiramisù sono:

  • 250 gr di savoiardi
  • 5 tazzine di caffè espresso freddo di frigo
  • 500 gr di mascarpone perfettamente sgocciolato e fermo + 150 gr di panna zuccherata da montare
  • 2 tuorli
  • 1 albume
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 1 pizzico di vaniglia in polvere
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere

 

Iniziamo con il preparare prima di tutto il caffè espresso, mettendolo in frigo per farlo  raffreddare. Prendiamo una ciotola e montiamo l’albume dell’uovo a neve, in un’altra ciotola lavoriamo i tuorli con lo zucchero fino a quando le uova non saranno ben dense e spumose e uniamole con l’albume montato a neve. Separatamente montiamo il mascarpone con la panna montata fino all’ottenimento di un composto spumoso e sodo, unendo poi,  poco alla volta, le uova montate con lo zucchero e il pizzico di vaniglia, incorporando il tutto fino ad ottenere un’unica crema liscia e densa.

Se il composto risulta troppo duro continuiamo a lavorarlo con le fruste elettriche per raggiungere la giusta consistenza, risulterà una crema più soda rispetto a quella che si utilizza per il classico tiramisù.

Procuriamoci una tortiera con la cerniera dal diametro di circa 20 cm.

Prendiamo i savoiardi e bagnamoli nel caffè freddo e procediamo ad assemblare la nostra torta susseguendo uno strato di savoiardi e uno di crema fino a riempire lo stampo. Terminiamo con un ultimo strato di crema che andremo ad appiattire con una spatola.

Riponiamo la nostra torta in frigo per almeno 6 ore o ancora meglio per una notte intera.

Trascorso il tempo di riposo in frigo possiamo togliere la torta dallo stampo e metterla su un piatto da portata. Decoriamo con l’aiuto di una sac a poche formando tanti ciuffi con la crema al mascarpone, partendo dall’esterno fino ad arrivare al centro della torta. Spolveriamo il tutto con la polvere di cacao e la nostra torta al tiramisù è pronta per essere servita.

Questa torta è perfetta da fare quando si vuole un dolce goloso e da realizzare in poco tempo, inoltre come detto all’inizio è un’ottima soluzione in occasione delle feste natalizie per riciclare pandori e panettoni.

 

Leave A Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *